Carie da biberon: cause e trattamenti

Come prevenire le carie da biberon

Per dare da mangiare al tuo bambino, utilizzi il biberon. Hai mai sentito parlare delle "carie da biberon" o "sindrome da biberon"? È uno dei modi più comuni in cui i bambini possono sviluppare delle carie e può essere evitato.

Cause delle carie da biberon

Le carie da biberon fanno la loro comparsa quando i denti dei bambini sono esposti frequentemente a liquidi zuccherini per lunghi periodi, di solito durante l'allattamento con il latte (incluso l'allattamento al seno), con latte in polvere o con succhi, durante l'ora della nanna o del pisolino.

Come evitarle

Non utilizzare mai il biberon come un ciuccio.

  • Cerca di non mettere a dormire il bambino con il biberon. Se non riesci, riempilo con acqua al posto di latte, succhi, o latte in polvere.

  • Non dare al bambino un ciuccio che è stato immerso nel miele o nello zucchero.

Prendersi cura delle gengive dei bambini

Dopo ogni pasto o spuntino, spazzola delicatamente le gengive del bambino con dell'acqua o con una soluzione detergente per bambini su uno spazzolino a setole morbide. In alternativa, sfrega le gengive del bambino con un panno morbido umido o con un pezzetto di garza.

Molte persone non sanno che bisogna iniziare a prevenire le carie da prima che spunti il primo dentino. Devi iniziare a provvedere all'igiene orale del tuo bambino da neonato perché delle gengive sane portano a denti sani.

Cosa dicono i nostri pazienti

review logo

Eccellente

In base a 339 valutazioni.

Contatti

Logo

DOVE SIAMO

Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)

A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.

Ti aspettiamo!

Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.

Sarete ricontattati il prima possibile.