Come prendersi cura dei propri denti?

Prendersi cura di sé, perdere peso, fare esercizio fisico, migliorare la propria alimentazione, smettere di fumare, dormire di più, bere meno alcolici: sono liste che, tra dicembre e gennaio, almeno una volta abbiamo compilato tutti.
 
Sono i propositi dell’anno nuovo, un’attitudine che gli esperti considerano positiva: infatti pensare a come migliorarsi ci permette di vivere serenamente la quotidianità.
 
Non sempre però queste liste includono un altro aspetto del vivere sani: la salute orale. Non stupisce se, rileggendo i vecchi propositi, non troviamo “lavarci i denti almeno due volte al giorno”, o “sottoporsi a una seduta di igiene dentale ogni sei mesi”.Lo spazzolamento non è così banale come sembra
Lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio dovrebbe essere un’abitudine da mantenere almeno tre volte al giorno, dopo ogni pasto: l’azione combinata dei due permette di eliminare placca e eventuali residui di cibo. Bisogna spazzolare accuratamente ogni dente, compresi gli ultimi molari, gli alveoli, la parte interna dell’arcata dentale superiore e inferiore, la lingua. Lo spazzolino deve essere conforme alla tipologia di bocca e all’età: in base alla dimensione, si può scegliere una testina piccola o una media con setole morbide di tipo “soft”.
Ricordiamoci, infine, di sostituire lo spazzolino ogni 3/4 mesi.
 
Il filo interdentale non è superfluo
La pulizia andrebbe completata utilizzando il filo interdentale, che è in effetti il metodo più efficace per eliminare la placca in quelle zone che lo spazzolino non raggiunge.
 
Controlli di igiene
Effettuare controlli e sedute di igiene professionali periodicamente, almeno 2 volte all’anno, è davvero importante. Il dentista può accorgersi di problemi non visibili a occhio nudo e può intervenire tempestivamente per evitare che la situazione peggiori.
 
Disallineamento
Per problemi di disallineamento o denti storti l’ortodonzia è la soluzione. Grazie agli apparecchi, sia tradizionali che trasparenti, e all’aiuto di esperti ortodontisti sarà finalmente possibile ridere senza nessun imbarazzo.
 
Mancanza di denti
In caso di mancanza di uno o più denti è necessaria una visita con l’odontoiatra. Oltre a essere un problema estetico infatti, perdere dei denti può essere un problema per la funzionalità della masticazione. In base ai casi singoli gli altri denti potrebbero danneggiarsi o sovraccaricarsi indebolendosi. Grazie agli impianti e protesi, sarà possibile ritrovare sorriso e masticazione adeguata.
 
Sorriso spento
In caso di sorriso, spento a causa di discolorazione dei denti, è possibile farlo tornare al suo colore naturale grazie ai trattamenti di odontoiatria estetica come lo sbiancamento in studio o domiciliare. Esistono poi le faccette estetiche: sottili lamine di ceramica adatte per dare nuova forma e colore ai denti.

Cosa dicono i nostri pazienti

review logo

Eccellente

In base a 339 valutazioni.

Contatti

Logo

DOVE SIAMO

Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)

A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.

Ti aspettiamo!

Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.

Sarete ricontattati il prima possibile.