I primi dentini non danno la febbre

Esperti smentiscono questo falso mito e avvertono le mamme: se la temperatura corporea sale oltre i 38 gradi, cercate la vera causa

La crescita dei primi dentini può rendere i bambini irritabili e nervosi, ma non dà febbresopra i 38 gradi. A demolire definitivamente questo falso mito è un’importante ricerca pubblicata sulla rivista Pediatrics dagli esperti dell’Università Federale di Santa Catarina in Brasile, che hanno passato in rassegna i più recenti studi condotti in tutto il mondo sulla dentizione nei bambini tra 0 e 36 mesi.

Rianalizzando tutti i dati raccolti in questi lavori, i ricercatori hanno individuato i veri sintomi legati alla comparsa dei dentini da latte. Al primo posto c’è l’infiammazione delle gengive, che si manifesta nell’87% dei casi, seguita poi dall’irritabilità (68%) e dall’eccessiva salivazione (56%). La temperatura corporea può alzarsi leggermente, ma mai sopra i 38 gradi. I maggiori fastidi si hanno con l’arrivo dei primi dentini, dunque gli incisivi, poi il processo di dentizione tende a procedere in modo più indolore per il bambino.

Dunque, cari genitori, siete avvisati: non provate a spiegare sintomi importanti come febbre alta e perdita di appetito attribuendoli erroneamente ai denti. Quando il termometro sale, è meglio cercare altrove la causa del malessere e rivolgersi tempestivamente al pediatra.

Cosa dicono i nostri pazienti

review logo

Eccellente

In base a 339 valutazioni.

Contatti

Logo

DOVE SIAMO

Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)

A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.

Ti aspettiamo!

Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.

Sarete ricontattati il prima possibile.