L'uso dello spazzolino dentale

I denti vanno spazzolati ogni giorno per mantenere la cavità orale sana ed i denti splendenti. Le regole di una buona igiene orale prevedono di spazzolarsi i denti almeno 2-3 volte al giorno, l’uso del filo interdentale e del collutorio almeno una 1 volta al giorno. Se vi attenete a queste regole e vi sottoponete a controlli regolari dal dentista, state facendo un ottimo lavoro in termini di prevenzione. Purtroppo però a volte, anche se abbiamo le intenzioni giuste, ci spazzoliamo i denti in un modo non corretto rischiando così di fare più danni che altro. La tecnica che usate per spazzolare può influire direttamente sullo stato di salute dei vostri denti; ecco allora che vi scopriamo i 4 segni di uno spazzolamento errato.

Lo spazzolino che usate non e adatto a voi: quando acquistate uno spazzolino, di solito vi trovate a scegliere tra una marea di tipi di spazzolino: a setole dure, morbide, con testa grande, media, piccola e così via. Molte persone pensano che utilizzando uno spazzolino a setole dure e con setole taglienti saranno in grado di pulire meglio i denti. In realtà cil non è vero. Anzi, l’uso di spazzolini del genere potrebbe danneggiare il vostro smalto dentale. Scegliete uno spazzolino a testa piccola, con setole morbide e arrotondate. Fate attenzione a non premere troppo mentre vi spazzolate i denti per mantenere intatto lo smalto dentale.

           spazzolini da denti manuali

Vi trovate a soffrire di gengiviti frequenti: una delle cause della gengivite potrebbe proprio essere un cattivo spazzolamento dentale. Se spazzolate con troppa pressione rischiate l’infiammazione delle gengive. In più, evitate di spazzolare i denti con movimenti da su in giù e viceversa ma eseguite movimenti circolari su tutta la superficie dentale.

I vostri denti sono giallastri: il colore giallastro dei denti potrebbe indicare la presenza di placca e tartaro. La placca si forma in conseguenza della presenza dei batteri e residui di cibo in bocca mentre il tartaro è diretta conseguenza della placca non rimossa durante lo spazzolamento dentale. Per prevenire la formazione della placca bisogna lavarsi i denti regolarmente e per almeno due minuti. Molte persone fanno l’errore di spazzolare la superficie dentale troppo velocemente, non rimuovendo la placca. Attenetevi alla regola dei due minuti e i vostri denti saranno meno gialli.

                     spazzolamento dentale scorretto

Soffrite spesso di alitosi: l’alitosi può essere correlata direttamente ad alcune malattie dentali, ma anche ad uno spazzolamento troppo sbrigativo. Se soffrite spesso di alitosi, ciò potrebbe significare che non vi lavate i denti abbastanza spesso o lo fate troppo superficialmente. Se anche dopo uno spazzolamento profondo l’alito cattivo non sparisce, rivolgetevi al vostro dentista in quanto potreste essere affetti da qualche infezione dentale.

Cosa dicono i nostri pazienti

review logo

Eccellente

In base a 339 valutazioni.

Contatti

Logo

DOVE SIAMO

Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)

A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.

Ti aspettiamo!

Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.

Sarete ricontattati il prima possibile.