Quando bisogna togliere i denti del giudizio?

In questo, e in altri casi particolari, non possono essere lasciati in sede. Vediamo quali sono le condizioni che rendono necessario procedere all'estrazione dei denti del giudizio. Può anche capitare che i denti del giudizio siano assenti. Quando bisogna togliere i denti del giudizio?
  • Nel caso in cui, vista la conformazione del cavo orale del paziente, non vi sia sufficiente spazio perché i denti spuntino spontaneamente. In questo caso si procede ad una estrazione precoce, senza che il dente sia spuntato.
  • Quando vi è la necessità di recuperare spazio, per affollamento dei denti anteriori o per necessità ortodontiche, quindi per correggere il posizionamento dei denti.
  • Qualora, alla valutazione dello specialista, venga constatato che i denti del giudizio siano responsabili della formazione di tasche parodontali e riassorbimento osseo (la cosiddetta piorrea).
  • Quando sono causa di carie ai molari vicini.
  • Quando la posizione di crescita è orientata in modo errato.
  • Se il dente compare solo parzialmente in arcata.

In questi ultimi due casi si rende necessario un intervento, in quanto vi è il rischio che si formi una ciste, un ascesso o altri tipi di patologie.

Cosa dicono i nostri pazienti

review logo

Eccellente

In base a 339 valutazioni.

Contatti

Logo

DOVE SIAMO

Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)

A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.

Ti aspettiamo!

Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.

Sarete ricontattati il prima possibile.