Protocollo Prevenzione Covid-19

10 PASSI PER LA SICUREZZA DI TUTTI

VALDENT da sempre adotta specifici protocolli contro la diffusione di infezioni da virus, germi e batteri.

Tuttavia, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria SARS2-COVID19, abbiamo messo in atto ulteriori misure per consentire al team, ai nostri odontoiatri ed igieniste e soprattutto ai pazienti di effettuare visite e trattamenti in sicurezza.

Il nostro personale e i nostri odontoiatri, pur se già abituati, sono stati formati ad un protocollo integrativo che minimizzi qualunque possibile rischio di contagio da covid-19.

 

10 PASSI CHIAVE DEL NOSTRO PROTOCOLLO

 

1-CONSULTO A DISTANZA

Prima di venire in VALDENT potrai prenotare il servizio di consulenza online che permetterà ai nostri odontoiatri di iniziare a conoscerti, ascoltare le tue esigenze e valutare il grado di urgenza e la necessità di una visita odontoiatrica approfondita evitando spostamenti inutili.
 

2-TRIAGE TELEFONICO

Nessun paziente è ammesso in VALDENT se ha sintomi da Covid-19. Il giorno prima della visita odontoiatrica ad ogni paziente vengono fatte telefonicamente una serie di domande per verificare eventuali sintomi, o presenza di contatti nei 14 giorni precedenti con persone sintomatiche o che hanno l’infezione in corso. Le dichiarazioni vengono ripetute e sottoscritte all’ingresso il giorno dell'appuntamento, sia per i pazienti che per i dipendenti e gli odontoiatri.
 

3-MASCHERINA

Ogni paziente può entrare solo con la mascherina chirurgica, indossata anche da tutto il personale di VALDENT, e ha l’obbligo di igienizzazione delle mani.
Ai pazienti consigliamo di indossare i calzari monouso che mettiamo a loro disposizione.
 

4-TEMPERATURA

A ciascuno viene rilevata la temperatura che deve essere inferiore a 37.5°. In caso contrario viene inibito l’accesso all’area clinica.
 

5-EFFETTI PERSONALI

Borse, cappotti, oggetti personali vengono riposti in un apposito contenitore, sigillato e consegnato all’ingresso, per evitare di introdurre oggetti potenzialmente contaminati nella zona operativa e poter operare in totale sicurezza. Un plexiglass separa la reception dai pazienti.
 

6-DISTANZE DI SICUREZZA

La sala d’attesa sarà utilizzata per massimo DUE paziente alla volta a distanza minima di 1mt. Gli accompagnatori, tranne per minori e disabili, dovranno aspettare fuori dalo studio.
 

7-SANIFICAZIONE SALE OPERATIVE

Dopo ogni paziente la zona operativa è arieggiata e sanificata per 15 minuti in ogni sua parte con prodotti certificati e sufficienti ad eliminare eventuali virus.
 

8-DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Odontoiatri e operatori sanitari utilizzano i tradizionali dispositivi di protezione individuale adeguati, oltre  ai quali avranno mascherine filtranti FFP2, camici monouso e visiere che tutelano loro stessi e i pazienti da eventuali rischi di contagio anche se in assenza di sintomi.
 

9-IGIENIZZAZIONE AMBIENTI

Ogni ora le zone comuni vengono igienizzate dal personale dello studio VALDENT.
La struttura è ulteriormente igienizzata ogni fine giornata con apparecchiature ionizzanti, con ozono e lampade UV-C.
 

10-CIRCOLAZIONE ARIA

Ogni sala operativa viene costantemente sanificata e arieggiata con aerazione naturale.

Cosa dicono i nostri pazienti

review logo

Eccellente

In base a 339 valutazioni.

Contatti

Logo

DOVE SIAMO

Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)

A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.

Ti aspettiamo!

Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.

Sarete ricontattati il prima possibile.