
- Read Time: 3 mins
- Hits: 3
Lo smalto dentale è un tessuto bianco traslucido, il più rigido e mineralizzato dell'organismo.
Lo smalto riveste la zona del dente esposta all'ambiente orale, proteggendola dall'usura e dall'attacco acido dei batteri cariogeni. Altamente mineralizzato, lo smalto è costituito per il 4-5% da acqua e componenti organiche (proteine), mentre il

- Read Time: 2 mins
- Hits: 1
Come si effettua una corretta

- Read Time: 4 mins
- Hits: 3
La parodontite, comunemente conosciuta anche come piorrea, è una malattia infiammatoria multifattoriale molto comune, che può manifestarsi in forma aggressiva oppure cronica, provocata da alcuni ceppi batterici, detti parodontopatogeni, presenti nella placca dentaria per effetto della quale le gengive e i tessuti più profondi che circondano

- Read Time: 2 mins
- Hits: 1
La gengivite è il primo stadio di un disturbo gengivale provocato dalla proliferazione della placca batterica sui tessuti che circondano i denti. La placca, una sottile pellicola naturale contenente batteri, può provocare la gengivite se non rimossa quotidianamente con lo spazzolino.
Chi è affetto da gengivite?
La gengivite è abbastanza comune

- Read Time: 1 min
- Hits: 9
La cavità dentale è una cavità nel dente visibile quando lo smalto del dente si descompone, permettendo ai batteri di estendersi fino alle zone interne del dente.
L’odontoiatra statunitense Greene Vardiman Black, ricordato per i suoi innumerevoli progressi nell’odontoiatria conservativa, propose la sua classificazione delle carie (le classi di