
- Read Time: 2 mins
I denti vanno spazzolati ogni giorno per mantenere la cavità orale sana ed i denti splendenti. Le regole di una buona igiene orale prevedono di spazzolarsi i denti almeno 2-3 volte al giorno, l’uso del filo interdentale e del collutorio almeno una 1 volta al giorno. Se vi attenete a queste regole e vi sottoponete a controlli regolari dal dentista

- Read Time: 4 mins
Consiste in una serie di mascherine in resina trasparente ad uso medico che vengono confezionate su misura in seguito all’indagine radiografica, allo studio cefalometrico e alla visita specialistica dell’ortodonzista, durante la quale vengono prese le impronte dei denti. Sulla base dei dati raccolti vengono confezionate le coppie di mascherine

- Read Time: 5 mins
Cosa sono gli intarsi e perché vengono fatti?
Un intarsio è un restauro che viene cementato sulla parte masticatoria di un dente premolare o molare. Gli intarsi permettono di salvaguardare la struttura dentale sana rimasta e di ricostruire con ottimi risultati estetici e funzionali, anche parti del dente estese. Costituiscono una valida

- Read Time: 3 mins
L’edentulismo (noto anche con il termine edentulia), ovvero la mancanza totale o parziale di denti rappresenta un problema molto diffuso che comporta notevoli disagi sia dal punto di vista estetico che funzionale, costituendo un serio pericolo per la salute dell’individuo che ne è affetto.
Fin dall’antichità, l’uomo ha cercato di porre rimedio a

- Read Time: 2 mins
La Medicina dentale è sempre in evoluzione.
La placca batterica ed il tartaro, se non rimossi con cura, portano inevitabilmente alla parodontopatia, malattia dei tessuti di sostegno del dente, conosciuta anche come piorrea, e quindi alla perdita dei denti per il continuo riassorbimento osseo attorno alle radici dentali.
La piorrea è